TRENTO – La Dolomiti Energia Trentino, con grande orgoglio, prova a completare la rimonta ma nel finale Chemnitz trova le giocate decisive e conquista la vittoria nel Round 8 di BKT EuroCup per 94-105. I bianconeri scendono in campo senza DJ Steward, fermato dal trauma contusivo al ginocchio rimediato nel secondo tempo della sfida contro Sassari e che verrà rivalutato nei prossimi giorni, e senza Matas Jogela. Ottime prestazioni per Andrej Jakimovski, autore di 30 punti e 8 rimbalzi per 31 di valutazione, e per DeVante’ Jones, che chiude con 23 punti, 8 rimbalzi e 5 assist (28 di valutazione). MVP della sfida il lungo tedesco Ousmanne Yebo, che sfiora la tripla doppia con 33 punti, 8 rimbalzi e 10 falli subiti.
Sono in vendita su Vivaticket e negli store i biglietti per la prossima sfida casalinga contro Treviso. Sabato la BTS Arena dovrà essere una bolgia: i bianconeri hanno bisogno del supporto di tutti! Appuntamento sabato 22 novembre alle 18:15. Vi aspettiamo!
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Jones, Battle, Airhienbuwa, Aldridge e Mawugbe mentre la Chemnitz risponde con: Davis, Minchev, Newman, Beran e Yebo.
Davis apre le marcature del match e poco dopo replica, con Yebo che firma lo 0-6. Jones sblocca i bianconeri segnando subendo il fallo e realizzando il tiro libero aggiuntivo, poi segna in reverse riportando Trento a contatto. Battle trova il primo vantaggio dell’Aquila, ma Newman risponde subito con la tripla del 7-9. Aldridge pareggia con un fadeaway e poco dopo realizza una gran tripla, ma Corey Davis risponde immediatamente. Battle è preciso in lunetta e poco dopo va fino al ferro, ma Sow riporta subito Chemnitz a un possesso di distanza. Ancora Battle dalla linea per il 18-15, poi Niang ruba e schiaccia altri due punti, prima della tripla di Mushidi che chiude il parziale sul 20-19.
Chemnitz parte forte nella ripresa con un parziale di 0-7 firmato da Sow e Mushidi. Battle risponde con una gran tripla in step-back, ma ancora Mushidi trova il ferro in penetrazione. Battle segna altri due punti dalla lunetta, ma Sow replica con una tripla e poi Mushidi colpisce ancora dalla lunga distanza: coach Cancellieri chiama timeout sul 25-33. Yebo segna da tre e Aldridge risponde, ma è ancora Yebo a trovare la tripla del 29-39, inducendo Trento al secondo timeout. Al rientro Yebo segna subendo fallo e Brewer porta i tedeschi sul +14. Jakimovski accorcia con una tripla, ma Davis risponde con due punti. Nel finale di quarto Chemnitz allunga fino al 37-53 che chiude il secondo periodo.
Chemnitz parte forte con la tripla di Brewer poi Bayehe segna in lunetta ma Brewer segna subendo il fallo per il +20 ospiti poi con il canestro di Minchev Cancellieri chiama timeout. Jones segna due punti e Aldridge segna prima da sotto canestro e poi con un long 2 e Pastore chiama timeout. Mushidi segna due punti e Davis segna una tripla. Forray segna dall’arco una gran tripla e Jakimovski segna due tiri liberi, Jones replica per il 52-67. Yebo segna in lunetta, Jakimovski segna subendo il fallo e convertendo in lunetta, Davis segna una tripla molto complicata poi Jakimovski segna altri due punti per il 57-71. Mushidi segna sfruttando la sua fisicità e Yebo rolla bene dopo il blocco, Jakimovski segna dall’arco e Jones chiude il secondo quarto sul 63-76.
Jones apre l’ultimo periodo con due tiri liberi, Sow schiaccia a una mano e Newman segna subendo il fallo; poco dopo Yebo firma il 65-83. Jakimovski realizza entrambi i liberi, Yebo replica e ancora Jakimovski segna dopo un rimbalzo offensivo, ma Brewer e Yebo riportano gli ospiti a +20. Battle colpisce dalla media, Sow non sbaglia il tap-in e poi Jakimovski e Jones accorciano sul 76-91, costringendo coach Pastore al timeout. Al rientro Yebo segna un libero, poi Jakimovski attacca il ferro e, dopo un altro rimbalzo offensivo, riporta i bianconeri a -12. Jones va al ferro subendo fallo e riporta Trento sotto la doppia cifra di svantaggio, ma Yebo realizza un altro gioco da tre punti. Jones segna ancora in penetrazione, Newman risponde e Forray trova un semigancio per l’87-97. Jakimovski fa 2/2 in lunetta e poi segna la tripla del -5, inducendo Pastore a un nuovo timeout. Ripresa del gioco e Yebo segna la tripla dal pick & pop; Jones risponde in penetrazione ma Yebo, dopo una finta, firma il 94-102. Cancellieri chiama timeout. Nel finale Yebo segna ancora dalla lunetta e la partita si chiude sul 94-105.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO 94
NINERS CHEMNITZ 105
(20-19, 37-53, 63-76)
Dolomiti Energia Trento: Jones 23, Niang 3, Forray 5, Airhienbuwa, Cattapan N.E, Mawugbe 1, Aldridge 13, Jakimovski 30, Bayehe 2, Medina Bouza N.E, Hassan 2, Battle 15. Coach Cancellieri.
Niners Chemnitz: Yebo 33, Davis 16, Newman 12, Mushidi 14, Sow 12, Kelling N.E, Brewer 16, Steinfeld, Beran, Schilling N.E, Minchev 2. Coach Pastore.




