TRENTO – La Dolomiti Energia Trentino supera la Bertram Derthona Tortona con una grande prova su entrambe le metà campo, imponendosi 89-75 davanti ai 3.605 spettatori della BTS Arena. Dopo un avvio equilibrato sul 3-6, i bianconeri prendono il controllo del match e non si fanno più riprendere, toccando anche il +18 nel corso della gara. Prestazione corale di alto livello per l’Aquila Basket, trascinata dai 19 punti di Myles Jones e DJ Steward, dai 14 di Jakimovski, dai 10 di Mawugbe e dai 9 di Patrick Hassan. Alla Bertram non bastano i 19 punti di Vital e i 15 di Baldasso.

Sono disponibili i biglietti per le prossime sfide casalinghe della Dolomiti Energia Trentino: mercoledì 22 ottobre alle 20.00 l’Aquila affronterà Ankara nel Round 4 di EuroCup, mentre sabato 1° novembre alle 20.00 sarà la volta della sfida di campionato contro la Virtus Segafredo Bologna. I tagliandi sono acquistabili presso l’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.


LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Jones, Jogela, Aldridge e Mawugbe mentre Tortona risponde con: Manjon, Vital, Pecchia, Gorham e Olejniczak.

Vital apre la partita con i primi due punti, ma Steward risponde subito dall’arco. Olejniczak appoggia due facili e poco dopo schiaccia, mentre Jogela pareggia a quota 6. Jones trova la tripla, Manjon replica in penetrazione ma Dj Steward risponde immediatamente. Olejniczak segna da sotto, Hassan risponde con la tripla e Jakimovski cattura il rimbalzo offensivo e appoggia il canestro del 17-10. Baldasso realizza da tre, ma Hassan replica appoggiando al tabellone, poi Jakimovski è preciso dalla lunetta con tre liberi per il 22-13, costringendo coach Fioretti al timeout. Al rientro Jakimovski segna ancora due punti ai liberi, Hubb risponde dall’angolo e il primo quarto si chiude sul 25-18 per Trento.

Biligha apre il secondo periodo con una schiacciata, ma Jones risponde immediatamente. Baldasso trova un’altra tripla e coach Cancellieri ferma il gioco con un timeout. Al rientro, Steward attacca sul fondo e appoggia due punti, Mawugbe schiaccia con forza ma Riismaa accorcia dalla lunetta sul -6. Vital è preciso ai liberi, Manjon segna dalla media distanza ma Trento replica con la tripla di Aldridge. Ancora due su due ai liberi per Vital, poi Hassan risponde con un canestro da sotto. Aldridge colpisce ancora dall’arco, Jones firma il +10, ma nel finale Tortona accorcia le distanze: il secondo quarto si chiude sul 44-38 per i bianconeri.

Mawugbe apre il secondo tempo con due punti, ma Olejniczak risponde dalla lunetta. Steward segna dalla media distanza, poi Jones realizza in terzo tempo dopo una bella finta, mentre Manjon replica con un jumper sulla sirena dei 24 secondi. Jones sale in cattedra con cinque punti consecutivi, Pecchia trova il canestro e Vital colpisce dall’arco per il 55-48. Steward risponde subito con una tripla, Manjon fa 1/2 ai liberi, Jakimovski appoggia due punti al tabellone e Bayehe, preciso in lunetta, firma il massimo vantaggio bianconero sul 62-49. Baldasso realizza in reverse, ma Steward segna ancora dalla media; poi Hassan cattura un rimbalzo difensivo, corre tutto il campo e serve Jakimovski in angolo per la tripla del 67-51, che costringe Fioretti al timeout. Nel finale di periodo Jakimovski cattura un altro rimbalzo offensivo e appoggia due punti, Biligha fa 2/2 dalla lunetta e poco dopo realizza il canestro del 69-55 con cui si chiude il terzo quarto.

Biligha e Vital aprono l’ultimo periodo riportando Tortona sul -10, ma Jones cattura un rimbalzo offensivo, subisce fallo e realizza anche i liberi aggiuntivi. Vital segna dall’arco e sul 71-62 coach Cancellieri ferma il gioco con un timeout. Al rientro, Peyton Aldridge trova una tripla pesantissima su situazione di pick & pop, e poco dopo Dj Steward, in isolamento, replica con un altro canestro da tre per il 77-62, costringendo Fioretti a chiamare timeout. Hassan è preciso in lunetta con un 2/2, Baldasso risponde con la sua terza tripla di serata, poi Jogela realizza due liberi a cronometro fermo. Olejniczak appoggia due punti, ma Steward replica in fadeaway. Il lungo polacco torna in lunetta e segna ancora, poi Hubb colpisce dall’arco per l’83-71, spingendo Cancellieri a un nuovo timeout. Jogela trova un gran canestro dalla media a fil di sirena, quindi Mawugbe schiaccia l’87-71. Nel finale, il centro bianconero inchioda ancora a due mani sopra al ferro, ma Baldasso completa un gioco da quattro punti che fissa il punteggio finale sull’89-75.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 89

BERTRAM DERTHONA TORTONA 75 

(25-18, 44-38; 69-55)

Dolomiti Energia Trentino: Steward 19, Jones 19, Niang, Jogela 7, Forray, Cattapan N.E, Mawugbe 10, Aldridge 9, Jakimovski 14, Bayehe 2, Fall N.E, Hassan 9. Coach Cancellieri.

Bertram Derthona Tortona: Vital 19, Hubb 6, Gorham, Manjon 7, Pecchia 2, Chapman 2, Di Meo N.E, Tandia N.E, Baldasso 15, Olejniczak 12, Biligha 10, Riismaa 2. Coach Fioretti.

L'intervista al coach Massimo Cancellieri è disponibile su YouTube al link: (Guarda qui)

Domenica alla BTS Arena c’è Trento-Tortona, palla a due alle 16:00