TRENTO – L’Italbasket si aggiudica l’undicesima edizione della Trentino Basket Cup, la decima vittoria per la nazionale azzurra. Anche nella seconda serata, la Il T Quotidiano Arena ha ospitato un grande pubblico con 3.133 spettatori, dopo i 3.424 di sabato. Il Senegal parte forte, ma l’Italbasket rimonta con determinazione, prende il largo e chiude sull’80-56. MVP della TBC 2025 è Diouf, top scorer della partita con 17 punti, seguito dai 12 di Ricci e Procida e dai 9 di Niang. Per il Senegal, il miglior marcatore è stato Badio con 11 punti. L’ItalBasket proseguirà il suo cammino di avvicinamento a EuroBasket 2025 a Trieste.
LA CRONACA – L’Italia parte con: Tonut, Pajola, Procida, Akele e Diouf mentre il Senegal risponde con: Badio, Mane, Diop, Faye e Camara.
Procida apre la finale con i primi due punti, ma Diop pareggia subito i conti. Tonut va fino in fondo per il 4-2, ma Camara risponde in post basso. Mane firma il sorpasso senegalese, poi Procida pareggia dalla lunetta, prima della schiacciata di Camara e della tripla di Diop che valgono il +5 per il Senegal. Procida risponde con una schiacciata a due mani, e con Diouf l’Italia torna a -3. Gli Azzurri firmano un parziale dal -6 al +1 con i canestri di Ricci, Niang e Spagnolo, costringendo coach Diop al timeout. Rossato chiude il primo quarto con un 3/3 dalla lunetta: Italia avanti 22-19.
Ricci apre il secondo quarto con due punti, poi Spagnolo illumina con un passaggio no-look per Diouf che firma il +7 Azzurro. Boissy risponde subito con una tripla che riporta sotto il Senegal. L’Italia prova ad allungare ancora con Ricci sul 32-24, ma Badio accorcia prima dall’angolo e poi replica dalla punta. Spagnolo e Tonut rimettono distanza tra le due squadre con il nuovo +6, e coach Diop è costretto a chiamare il secondo timeout. Akele trova altri due punti in post basso, quindi Procida firma la doppia cifra di vantaggio. Ndiaye prova a ridurre lo scarto con un canestro importante, ma all’intervallo il punteggio è 48-36 per l’Italia.
L’Italia riparte con grande intensità anche nel secondo tempo: Diouf e Akele firmano subito il +18 che costringe il Senegal a chiamare timeout. Badio, però, non molla e prosegue la sua ottima serata al tiro, spingendo coach Pozzecco a fermare nuovamente il gioco sul 58-42. Gli Azzurri rispondono con un nuovo allungo grazie a Niang e Procida, che trascinano la squadra a prendere definitivamente il largo. Al termine del terzo quarto il tabellone segna 71-42 per l’Italia.
P Il Senegal parte forte nel quarto periodo con un parziale di 6-0 che costringe Pozzecco a chiamare timeout. Diouf riporta in movimento il tabellino degli Azzurri, ma arriva subito la tripla di Gueye. Niang appoggia altri due punti e l’Italia torna a +25. Nel finale, il Senegal segna una gran tripla con Sane, poi Caruso, con un bel semigancio, chiude l’80-56 finale.
ITALIA 80
SENEGAL 56
(22-19, 48-36; 71-42)
Italia: Tonut 6, Ricci 12, Spagnolo 6, Procida 12, Niang 9, Bortolani 1, Caruso 2, Diouf 17, Rossato 7, Severini, Akele 8, Pajola. Coach Pozzecco.
Senegal: Badio 11, Ndiaye 2, Gueye 5, Sane 4, Boissy 8, Camara 4, Sylla 1, Mane 7, Diop 7, Faye 4, Badji N.E, Ndiaye, Sene 3. Coach Diop.