Sta per tornare la Trentino Basket Cup, che andrà in scena alla Il T Quotidiano Arena di Trento sabato 2 e domenica 3 agosto. In campo quattro Nazionali protagoniste del panorama internazionale: Italia, Senegal, Islanda e Polonia, pronte a sfidarsi in un torneo di altissimo livello che inaugura la preparazione verso EuroBasket 2025. La Polonia affronterà il Senegal nella prima semifinale del sabato: due squadre che si preparano rispettivamente a EuroBasket 2025 (gruppo D) e AfroBasket 2025.
La Nazionale polacca giocherà il prossimo Europeo da padrona di casa a Katowice, inserita in un girone D con Francia, Slovenia, Belgio, Israele e Islanda. Attualmente 17ª nel ranking FIBA, la Polonia ha conquistato grande credibilità internazionale con la splendida cavalcata nell’edizione 2022, conclusa al quarto posto dopo aver eliminato la Slovenia di Luka Dončić nei quarti di finale. Il roster convocato per la Trentino Basket Cup 2025 è composto da 16 giocatori, quattro dei quali verranno tagliati in vista dei 12 definitivi per EuroBasket. Tra i nomi più attesi spicca Jeremy Sochan, ala dei San Antonio Spurs e compagno di squadra di Victor Wembanyama, scelto alla numero 9 al Draft NBA 2022, è noto per il suo stile e le sue acconciature che ricordano Dennis Rodman così come, il carisma e l’esplosività in campo (11.4 punti, 6.5 rimbalzi e 2.4 assist nell’ultima stagione NBA). A fare compagnia a Sochan ci sarà anche un altro giocatore NBA, Igor Miličić Jr, pronto a debuttare da rookie con i Philadelphia 76ers dopo una brillante carriera NCAA tra Virginia, Charlotte e Tennessee. Sotto canestro spazio al talento di Aleksander Balcerowski, che ha già calcato il parquet trentino con Gran Canaria, con cui ha vinto l’EuroCup, per poi trionfare in Eurolega con il Panathinaikos e vincere recentemente la Basketball Champions League con l’Unicaja Malaga. Tra i veterani spicca Mateusz Ponitka, reduce dall’ultima stagione in Turchia al Bahcesehir, dopo le esperienze in Eurolega con Panathinaikos e Partizan Belgrado. Occhi puntati anche su Szymon Zapała, centro di 213 cm in forza a Michigan State, protagonista nella recente March Madness con il raggiungimento delle Elite 8. Nel roster polacco guidato da coach Igor Miličić c’è anche Michał Sokołowski, vecchia conoscenza del basket italiano con esperienze a Treviso, Sassari e Napoli.
Sono disponibili i biglietti per entrambe le giornate della Trentino Basket Cup: oltre ai tagliandi singoli, è disponibile anche un pacchetto agevolato che consente di assistere a tutte le partite del weekend.