Germani Brescia vs Dolomiti Energia Trentino

2° giornata LBA Unipol | PalaLeonessa

Sabato 11 ottobre 2025 | ore 20.00 | LBATV

Kinesi Injury Report


TRENTO – Nella seconda giornata di LBA Unipol, la Dolomiti Energia Trentino sarà di scena a Brescia con l’obiettivo di interrompere il filotto di successi della Germani negli scontri diretti, forte di due convincenti vittorie consecutive tra campionato ed EuroCup. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento dopo aver vinto la gara d’esordio: i bianconeri hanno superato Cantù 109-69, mentre la Germani Brescia ha espugnato il PalaVerde di Treviso dopo un tempo supplementare, imponendosi 102-100. Contro Cantù, l’Aquila ha dominato dal primo all’ultimo minuto: subito avanti di nove lunghezze, ha poi accelerato fino al massimo vantaggio di +44. Migliori realizzatori del match Jones e Steward, entrambi autori di 21 punti, in una partita che ha visto tutti i dodici giocatori a referto. Più complesso invece l’esordio della Germani, che ha dovuto inseguire per larghi tratti: dopo un primo tempo equilibrato, Treviso ha provato la fuga nel terzo periodo arrivando fino al +11, ma Brescia, trascinata da Massinburg e dal canestro del pareggio di Ndour, ha forzato l’overtime e si è infine imposta 100-102.

La Dolomiti Energia Trentino, dopo il match di Brescia, tornerà in campo giovedì 16 ottobre alle 20:30 per la sfida di EuroCup contro i London Lions, prima di affrontare due partite casalinghe consecutive: la prima in campionato contro Tortona, poi di nuovo in Europa contro Ankara.

Sono disponibili i biglietti per le prossime sfide casalinghe dei bianconeri: la Dolomiti Energia Trentino affronterà la Bertram Derthona Tortona domenica 19 ottobre alle 16:00 in campionato, e il Turk Telekom Ankara mercoledì 22 ottobre alle 20:00 in EuroCup. I tagliandi sono acquistabili presso l’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.

La Dolomiti Energia Trentino

Sarà la seconda sfida stagionale tra Dolomiti Energia Trentino e Germani Brescia: la prima si è giocata due settimane fa all’Unipol Forum, in occasione della Frecciarossa Supercoppa. In quell’occasione fu Brescia ad avere la meglio, nonostante i bianconeri fossero avanti di 13 lunghezze all’intervallo lungo. In quella partita il migliore in maglia Aquila fu Steward, autore di 17 punti, seguito dai 15 di Bayehe; per Brescia, invece, l’MVP fu Burnell, protagonista di una prestazione da 21 punti (7/10 dal campo), 4 rimbalzi e 5 assist. I bianconeri arrivano alla sfida forti di un grandissimo successo a Podgorica, dove hanno compiuto una vera e propria impresa imponendosi con un’eccellente prova offensiva da 107 punti segnati su un campo molto complicato, e questo nonostante le assenze di Steward, Airhienbuwa e Battle. Per la trasferta lombarda, coach Cancellieri dovrà ancora fare a meno di Battle, fermo per una tendinopatia all’inserzione dell’anca che verrà rivalutata tra una settimana, e di Theo Airhienbuwa, alle prese con una forte contusione al polpaccio destro, attualmente in fase di valutazione. L'impiego di Steward verrà deciso nelle ore precedenti la gara, dopo la distorsione alla caviglia rimediata nel corso dell’allenamento che ha preceduto la partita in Montenegro.

Brescia Outlook

La Germani Brescia, reduce da un’ottima stagione, è riuscita a confermare gran parte del proprio roster: nove decimi della squadra sono rimasti invariati. Brescia ha cambiato la guida tecnica ed è arrivato in panchina, con l’addio di Peppe Poeta passato a Milano, Matteo Cotelli, già assistente alla Germani durante la scorsa stagione. Brescia ha confermato l’intero gruppo di giocatori italiani, guidati dal capitano Amedeo Della Valle grandissimo attaccante e grandissimo tiratore dall’arco, fresco vincitore della medaglia di bronzo con la Nazionale 3x3 agli Europei. Con lui ci saranno Giancarlo Ferrero, ala tiratrice di grande esperienza, Joseph Mobio, esterno di grande fisicità, e David Cournooh, play/guardia affidabile e con tanti anni di Serie A alle spalle. Sul fronte stranieri, l’unica novità riguarda il reparto esterni: al posto di Chris Dowe è arrivato CJ Massinburg, che torna a vestire la maglia della Leonessa dopo le due stagioni vissute a Brescia tra il 2022 e il 2024. Nell’ultima annata ha giocato in Turchia, al Bahcesehir, affrontando anche i bianconeri in EuroCup. Fondamentali le conferme sotto canestro: Miro Bilan, reduce da una stagione dominante che gli è valsa la nomina nel miglior quintetto del campionato; Maurice Ndour, protagonista di un’annata solida chiusa in doppia cifra di media e in crescita nel finale di stagione; e Jason Burnell, ala versatile e molto fisica, capace di colpire anche dall’arco. A completare il pacchetto stranieri ci sono il playmaker Nikola Ivanovic, autore a sua volta di un’ottima stagione, e l’ala Demetre Rivers, arrivato lo scorso anno a Brescia dopo l’esperienza con lo Zalgiris Kaunas. I due giovani: Andrea Doneda e Mattia Santinon completano il roster della Germani Brescia.

I Precedenti

Trento e Brescia si sono affrontate 20 volte tra campionato, Supercoppa e Coppa Italia: il bilancio complessivo sorride alla Dolomiti Energia Trentino, avanti 12-8 nel conto delle vittorie. Tuttavia, la Germani Brescia ha avuto la meglio negli ultimi quattro confronti diretti. L’ultima sfida giocata al PalaLeonessa risale all’11 gennaio 2025, in occasione dell’ultima giornata del girone d’andata della scorsa stagione: nonostante un’ottima partenza dei bianconeri, avanti anche di 20 punti, Brescia è riuscita a rimontare e a imporsi nel finale punto a punto con il punteggio di 83-77. In quella partita, Ndour fu il migliore in campo per i padroni di casa, mentre per l’Aquila il top scorer fu Ford con 18 punti, seguito dai 13 di Ellis. L’ultimo successo dell’Aquila contro Brescia risale invece al 28 ottobre 2023, sempre al PalaLeonessa, quando i trentini si imposero 82-90 grazie alle ottime prove di Grazulis (16 punti) e Alviti (13); per i lombardi non bastarono i 20 punti messi a segno da Semaj Christon.

Le parole dei protagonisti

Davide DUSMET (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Quella di Brescia sarà la nostra prima trasferta in campionato contro una squadra che abbiamo affrontato da poco e che conosciamo bene. Veniamo da una partita che ci ha dato grande energia e che ci spinge a proseguire il nostro percorso di crescita, continuando a lavorare sui dettagli che possono migliorare il nostro gioco in entrambe le metà campo. Per noi sarà sicuramente un bel test, perché Brescia è una squadra esperta, con giocatori di talento e con grande conoscenza reciproca, visto che ha cambiato un solo elemento rispetto alla scorsa stagione. Dobbiamo ripartire dalla bella prestazione di Podgorica e analizzare ciò che non ha funzionato nel secondo tempo della sfida di Supercoppa contro di loro, senza però perdere di vista che il nostro è un percorso: ogni partita ci mette di fronte a nuove sfide e situazioni, ma allo stesso tempo ci offre l’opportunità di metterci alla prova e verificare sul campo il lavoro che svolgiamo ogni giorno in palestra per continuare a migliorarci».

Peyton ALDRIDGE (Ala Dolomiti Energia Trentino): «Ci aspetta una partita molto importante questo sabato. Affronteremo Brescia, una squadra che conosciamo già bene dopo la sfida di due settimane fa in Supercoppa. Abbiamo lavorato duramente in questi giorni per farci trovare pronti, sia mentalmente che fisicamente, dopo la partita di EuroCup. Vogliamo dimostrare che stiamo crescendo, che ogni giorno in palestra lavoriamo per migliorare come squadra e anche individualmente rispetto a quella gara di Supercoppa. Siamo fiduciosi in vista della partita e pronti a dare tutto in campo per conquistare la vittoria, per noi stessi e per i nostri tifosi».

Dakota diventa sponsor della Dolomiti Energia Basket Trentino entrando a far parte del CAST