Continuano i riconoscimenti per Aquila Basket Trento per quanto riguarda la sostenibilità. In questo caso si tratta del Premio Impresa Sostenibile, il riconoscimento istituito da Il Sole 24 Ore che premia le PMI che si distinguono per l’integrazione concreta della sostenibilità nel proprio modello di business, valorizzando non solo l’impatto ecologico, ma anche la solidità economica e la responsabilità verso le persone e i territori. Un riconoscimento dedicato a chi dimostra che crescita e sostenibilità possono coesistere.

A margine del Forum Sostenibilità 2025 – Focus Imprese, che si è tenuto presso l’Auditorium della Tecnica a Roma, Thomas Deavi, Sustainability Manager di Aquila Basket Trento, ha ritirato il premio nella categoria Sostenibilità Ambientale. Il Focus Imprese del Forum Sostenibilità 2025 è stata l’occasione per esplorare le nuove traiettorie della transizione sostenibile, intesa in tutte le sue dimensioni: ambientale, economica e sociale. Un confronto aperto su come le aziende possano integrare la sostenibilità nelle proprie strategie, non solo attraverso soluzioni tecnologiche e strumenti finanziari, ma anche attraverso un’evoluzione culturale capace di generare valore condiviso. Dopo l’apertura dei lavori da parte del direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, una serie di tavole rotonde hanno accompagnato poi le premiazioni dove è stata protagonista anche Aquila Basket Trento.

Un contesto prestigioso e di livello che dimostra la qualità ed il valore dei progetti di Aquila Basket in ambito sostenibile.

Torna a Trento l’EuroCup: domani la sfida con Ankara
Ankara vince il Round 4 di BKT EuroCup