VARESE – La Dolomiti Energia Trentino strappa due punti molto importanti all’Itelyum Arena di Masnago. Partenza complicata per i bianconeri, subito sotto in doppia cifra, ma la squadra di coach Cancellieri reagisce con carattere, rientra all’intervallo e nell’ultimo quarto piazza l’allungo decisivo, conquistando così la prima vittoria esterna in LBA. L’MVP di serata è DeVante’ Jones, protagonista con 18 punti, 8 assist, 8 falli subiti e 5 rimbalzi. Ottime anche le prove di Steward (17 punti) e Aldridge (16). A Varese non bastano i 24 punti di Nkamhoua e i 23 di Librizzi. La Dolomiti Energia tornerà ora in campo per la trasferta di Atene contro il Panionios, prima della sfida casalinga contro la Virtus Bologna.
Sono disponibili i biglietti per la prossima sfida casalinga della Dolomiti Energia Trentino: sabato 1° novembre alle 20.00 contro la Virtus Segafredo Bologna. I tagliandi sono acquistabili presso l’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Jones, Jogela, Aldridge e Mawugbe mentre Varese risponde con: Librizzi, Assui, Moore, Nkamhoua e Renfro.
Nkamhoua segna subito dall’arco, Steward realizza un tiro libero, poi lo stesso Nkamhoua schiaccia sull’alzata di Moore. Librizzi piazza cinque punti consecutivi e Cancellieri è costretto al timeout sul 10-1. Aldridge trova la tripla, Alviti risponde e Moore segna il canestro del -11 lombardo. Jogela mette quattro punti in fila, Nkamhoua schiaccia ancora e Hassan colpisce da tre per il 17-11. Assui replica dall’arco, Jogela appoggia due punti e Niang risponde per il -3, ma Freeman realizza due liberi e il primo quarto si chiude sul 22-17.
Bayehe segna con un bel semigancio in post basso, Aldridge stoppa Freeman ma Librizzi colpisce dall’arco e poco dopo realizza in lunetta il 27-19. Gran canestro di Steward, che subisce il fallo e completa il gioco da tre punti. Aldridge risponde con una tripla dall’ala a fil di sirena per il -2, poi Bayehe pareggia i conti dopo un rimbalzo offensivo: timeout Kastritis. Librizzi trova un’altra tripla, Bayehe inchioda a due mani ma ancora Librizzi colpisce dall’arco; Jones replica con una gran penetrazione e Jogela pareggia a quota 33. Nkamhoua fa 1/2 ai liberi, poi Jogela segna con un bel taglio e riporta avanti i bianconeri. Nkamhoua realizza in semigancio, Assui risponde con un 2/2 in lunetta, ma Aldridge replica e Jones riporta Trento avanti: nuovo timeout per Kastritis. Nel finale Jones segna ancora in lunetta e i bianconeri chiudono il primo tempo avanti 40-41.
Gran salvataggio di Mawugbe su una palla vagante, poi è bravo a servire Jones che appoggia due punti. Aldridge schiaccia con forza e Steward segna il canestro del +7: timeout Kastritis.
Nkamhoua risponde con una schiacciata a due mani, ma Jones replica con una bella penetrazione. Moore trova la schiacciata in backdoor e Librizzi, sfruttando il piede perno, segna il suo diciottesimo punto. Lo stesso Librizzi realizza poi la tripla del pareggio e Nkamhoua riporta avanti Varese, prima che Moore inchiodi il 53-49: parziale di 11-0 per i biancorossi e timeout Cancellieri. Jakimovski interrompe il momento positivo varesino con una bella penetrazione, ma Nkamhoua non sbaglia in lunetta e Alviti firma il +5. Niang colpisce dalla media distanza e Aldridge pareggia i conti con una tripla in transizione. Bayehe riporta avanti Trento con un tap-in, poi Jones segna in lunetta il 58-61 e ancora Bayehe chiude il terzo periodo con un tiro libero: 58-62 per i bianconeri.
Steward apre l’ultimo periodo con un canestro dalla media distanza, ma Nkamhoua risponde con sei punti consecutivi e riporta il punteggio in parità. Steward però trova una tripla pesantissima e, poco dopo, realizza in floater il 64-69: timeout Kastritis. Nkamhoua schiaccia sull’alzata di Moore, che poi segna anche il canestro del -1. Aldridge infila una tripla fondamentale, Moore accorcia nuovamente ma Steward replica sfruttando il tabellone; Jones, dall’arco, mette la tripla del 70-78: nuovo timeout per Kastritis. Moore segna in penetrazione, Steward risponde ancora dalla media distanza e Librizzi aggiunge due punti, ma nel finale i bianconeri allungano e chiudono la partita sul 74-85.
OPENJOBMETIS VARESE 74
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 85
(22-17, 40-41; 58-62)
Openjobmetis Varese: Alviti 5, Moore 12, Villa, Assui 6, Nkamhoua 24, Librizzi 23, Renfro 2, Bergamin N.E, Ladurner N.E, Moody, Freeman 2. Coach Kastritis.
Dolomiti Energia Trentino: Steward 17, Jones 18, Niang 6, Jogela 11, Forray, Airhienbuwa N.E, Cattapan N.E, Mawugbe, Aldridge 16, Jakimovski 3, Bayehe 11, Hassan 3. Coach Cancellieri.




