TRENTO – Una bellissima sfida ha animato la finale per il 3°/4° posto alla “Il T Quotidiano Arena”, dove Islanda e Polonia si sono affrontate a viso aperto regalando spettacolo ed emozioni. L’Islanda ha condotto per larghi tratti dell’incontro, toccando anche la doppia cifra di vantaggio, ma nel finale ha subito la rimonta della Polonia, che si è imposta per 90-92. Gli islandesi non sono riusciti a costruire l’ultimo tiro, andando oltre la sirena nell’ultima azione. Una partita intensa che ha consegnato il terzo posto alla Polonia, mentre l’Islanda chiude al quarto posto la Trentino Basket Cup 2025.
LA CRONACA – La Polonia parte con: Sokolowski, Pluta, Sochan, Ponitka e Balcerowski mentre l’Islanda risponde con: Steinarsson, Fridriksson, Hermannson, Palsson e Bjornsson.
Balcerowski segna i primi due punti della finale per il terzo posto, ma Henningsson pareggia subito dalla lunetta e con la tripla di Bjornsson l’Islanda si porta sul 5-2. Ponitka sale di colpi, assorbe il contatto e appoggia al tabellone, poi Balcerowski piazza una stoppata e inchioda il vantaggio polacco. Sochan entra nel vivo del match, ma è ancora Bjornsson a colpire due volte dall’arco, seguito da Gudmundsson in contropiede per il 13-8 Islanda. La Polonia accorcia con Olejniczak e Michalak (16-15), ma quattro punti consecutivi di Thrastarson e la tripla allo scadere del solito Bjornsson consentono all’Islanda di chiudere il primo quarto avanti 23-19.
Sochan apre il secondo quarto con una schiacciata a due mani, ma arriva subito un’altra tripla di Bjornsson. La Polonia però reagisce: Sokolowski e Balcerowski accorciano le distanze fino al -2 e con un canestro dello stesso Sokolowski arriva la parità a quota 30. Bjornsson continua il suo show con la sesta tripla personale e riporta avanti l’Islanda, che chiude il primo tempo in vantaggio 46-38.
Nella ripresa è la Polonia a sbloccare il punteggio, ma il solito Bjornsson, ancora una volta da tre punti, firma il +9 Islanda. Balcerowski guida la risposta polacca, riportando i suoi a -5. Nel finale di terzo quarto, la Polonia completa la rimonta e chiude avanti 61-63.
L’Islanda parte fortissimo nell’ultimo quarto con due triple consecutive, ma la Polonia risponde colpo su colpo e con Pluta si riporta avanti sul 67-68. Gundmundsson, ex Fortitudo Bologna, firma cinque punti in fila riportando l’Islanda sopra, nonostante la poderosa schiacciata di Balcerowski: coach Milicic chiama timeout. Sokolowski centra una tripla per il nuovo vantaggio polacco, ma arriva subito la risposta di Gundmundsson. A 3’30” dalla fine il punteggio è in perfetta parità sull’80-80, poi il solito Bjornsson, infallibile dall’arco, segna ancora dall’angolo. Gielo pareggia con una tripla, Olejniczak segna il nuovo vantaggio per la Polonia. L’Islanda sbaglia il tiro del pareggio e Pluta ne approfitta per allungare a +4. Gundmundsson fa 2/2 ai liberi, ma Pluta risponde subito. A riaccendere la sfida è una tripla incredibile di Jonsson che porta l’Islanda sul 90-91 a 7” dalla fine. Laczynski fa 1/2 in lunetta, ma sull’ultimo possesso l’Islanda non riesce nemmeno a tirare: la Polonia vince 90-92 e chiude al terzo posto la Trentino Basket Cup 2025.
ISLANDA 90
POLONIA 92
(23-19, 46-38; 61-63)
Islanda: Steinarsson N.E, Henningsson 19, Gundmudsson 12, Brodnik 4, Fridriksson N.E, Atlason 4, Jonsson 11, Palsson, Gunnarsson 3, Hlinason N.E, Thrastarson 11, Bjornsson 25. Coach Pedersen.
Polonia: Pluta 18, Sochan 4, Balcerowski 16, Sokolowski 7, Sternicki, Golebiowski 4, Ponitka 7, Zapala N.E, Dziewa 2, Gielo 5, Olejniczak 6, Laczynski 6, Olejniczak 16, Michalak 7, Zolnierewicz. Coach Milicic.