TRENTO – La Dolomiti Energia Trentino inciampa in una serata storta nel Round 1 di BKT EuroCup: il Bourg si impone 48-79 alla BLM Group Arena. Per i bianconeri una partita complicatissima, segnata da un avvio in salita e da tante difficoltà nel trovare la via del canestro. Sono stati 2.368 gli spettatori presenti per la prima uscita casalinga europea della stagione. La Dolomiti Energia Trentino tornerà in campo domenica 5 settembre alla BTS Arena per l’esordio in campionato contro la Pallacanestro Cantù: palla a due alle ore 18.00.

LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Battle, Jogela, Jakimovski e Mawugbe mentre JL Bourg-En-Bresse risponde con: McGhee, Mokoka, Gash, Lindo e Kokila.

McGhee apre il match con due triple consecutive, poi Steward sblocca i bianconeri. Kokila è preciso dalla lunetta e con i liberi di Mawugbe il punteggio va sul 4-8. McGhee continua il suo show personale e tocca quota 8 punti in appena 3 minuti. Battle risponde con un appoggio, ma Lindo inchioda il 6-12. Mawugbe cattura un rimbalzo offensivo e segna da sotto, ma il Bourg trova continuità in attacco: Mokoka aggiunge due punti e con Mitchell prova la fuga sull’8-18. Moulare schiaccia, costringendo coach Cancellieri al timeout. Al rientro, Airhienbuwa segna, ma Mitchell piazza la tripla del 10-23 che chiude il primo quarto.

McGhee apre il secondo quarto con una tripla, poi Airhienbuwa attacca con decisione, subisce fallo e realizza entrambi i liberi. Battle colpisce dall’angolo e questa volta è coach Fauthoux a fermare il gioco con il timeout. Moulare risponde dalla distanza e, su una palla recuperata, Gach schiaccia in contropiede: nuovo timeout, questa volta per Cancellieri, sul 15-31. Steward segna dalla media, ma Gach trova un’altra tripla e McGhee aggiorna il punteggio sul 18-36. Jogela e Bayehe confezionano un parziale di 5-0 che costringe Bourg al timeout. Mbaya schiaccia con forza, poi Jones segna dall’arco e Steward ruba palla portando i bianconeri a -8. In lunetta, Lindo fissa il risultato del primo tempo sul 30-40.

Kokila apre il secondo tempo segnando con fallo e completando il gioco da tre punti. Aldridge risponde dall’arco, poi Bayehe attacca il ferro e riporta i bianconeri a -8. Kokila, però, continua a farsi sentire: prima realizza due liberi, poi altri due punti da sotto. Mokoka penetra e firma il +14, mentre ancora Kokila in lunetta allunga, seguito da Mokoka per il 35-54. Aldridge risponde con un 2/2 ai liberi, Gach replica dall’altra parte e infine Steward chiude il terzo quarto fissando il punteggio sul 40-57.

Labanca inaugura l’ultimo quarto con una tripla, Jakimovski aggiunge due punti e McGhee segna con fallo completando il gioco da tre. Steward si inventa un floater vincente, poi ancora McGhee colpisce dall’arco. Jogela risponde da sotto, ma Bourg continua a martellare con il solito McGhee che firma la tripla del 46-69. Jones dalla lunetta fa 2/2, ma Bourg non si ferma e McGhee porta i francesi fino al +26. Nel finale c’è spazio anche per Moulare, che arrotonda il punteggio fissando il risultato sul 48-79.


DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 48

COSEA JL BOURG EN BRESSE 79 

(10-23, 30-40; 40-57)

Dolomiti Energia Trento: Steward 10, Jones 6, Niang 1, Jogela 4, Forray, Airhienbuwa 4, Mawugbe 4, Aldridge 5, Jakimovski 2, Bayehe 7, Hassan, Battle 5. Coach Cancellieri.

Cosea JL Bourg-En-Bresse: McGhee 22, Mitchell 9, Moulare 11, Labanca 3, Ekanga 2, Gach 9, Mbaya 2, Lindo 5, Shumate N.E, Kokila 10, Mokoka 6. Coach Fauthoux.

L'intervista al coach Massimo Cancellieri è disponibile su YouTube al link: (Guarda qui)

La Dolomiti Energia Basketball Academy inaugura la nuova stagione con un’ospite d’eccezione: Wafaa Amer