Si rinnova il sostegno di Dolomiti Energia Basket Trentino alle attività di prevenzione e sensibilizzazione di Apss. Anche quest’anno Aquila Basket scende in campo contro l'influenza stagionale, aderendo alla campagna vaccinale. Oggi alla BTS Arena le somministrazioni della vaccinazione antinfluenzale a giocatori, staff tecnico e dirigenziale.
L'iniziativa sottolinea l'impegno costante della squadra a favore della sicurezza, del benessere e della salute della comunità. La vaccinazione antinfluenzale è ritenuta una misura di prevenzione fondamentale per ridurre il rischio di contrarre l'influenza stagionale. Questo gesto non solo protegge le persone, ma contribuisce anche a ridurre la diffusione del virus nella collettività e ad alleggerire la pressione sui servizi sanitari.
«Partecipiamo molto volentieri alla campagna di vaccinazione antinfluenzale – afferma presidente Luigi Longhi – e ringraziamo l’Azienda sanitaria provinciale per la collaborazione e la vicinanza alla nostra Società. Aquila Basket ritiene doveroso e responsabile aderire alla campagna per garantire la salute di sé stessi e di conseguenza di tutti nel rispetto delle regole e dei principi che la medicina ci mette a disposizione».
«Non è la prima volta che la società del presidente Longhi si spende in prima persona per mandare messaggi di salute ai cittadini. Il vaccino – dichiara Antonio Ferro, direttore generale di Apss – rimane la più efficace strategia di prevenzione dell’influenza che, verso le categorie più fragili e anziane, può avere anche impatti rilevanti. Grazie dunque a Dolomiti Energia Basket Trentino per aver fatto squadra con la sanità pubblica».
Prosegue nelle strutture sanitarie Apss e dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta la campagna di vaccinazione. Dalla partenza della campagna sono state somministrate 36.430 dosi di vaccino antinfluenzale. Sebbene il picco influenzale si verifica di solito tra la fine di dicembre e i primi di febbraio, l'anno scorso l’apice dei contagi è stato anticipato. Per questo motivo, è importante iniziare la vaccinazione il prima possibile, dal momento che l’efficacia inizia dopo circa due settimane e la copertura dura sei mesi dalla somministrazione. Le persone fragili, per le quali l'influenza potrebbe costituire un problema di salute serio, possono vaccinarsi in qualsiasi momento della stagione influenzale. Per quanto riguarda le somministrazione nei centri vaccinali di Apss, il vaccino si prenota tramite l’app Trec+ oppure il Cup online https://cup.apss.tn.it/ selezionando Prenotazione senza ricetta>Servizio sanitario nazionale>Vaccinazione antinfluenzale poi spuntare la categoria di appartenenza e selezionare sede e orario preferiti.




