Dolomiti Energia Trentino vs Acqua S. Bernardo Cantù

1° Giornata LBA Unipol | BTS Arena, Trento

Domenica 5 ottobre 2025 | ore 18.00 | LBATV

Biglietti disponibili | Kinesi Injury Report


TRENTO – Domani inizia il campionato di LBA Unipol 25-26. La prima giornata vede la Dolomiti Energia Trentino sfidare l’Acqua S. Bernardo Cantù davanti al proprio pubblico della BTS Arena. Un match che saprà regalare sicuramente grandi emozioni con i bianconeri che vogliono partire forte in campionato sfruttando il fattore “BTS Arena” davanti ai propri tifosi.

La Fanzone della BTS Arena aprirà domenica alle ore 16.00 e avrà come filo conduttore il tema della sostenibilità. Un’occasione speciale per i tifosi bianconeri, che potranno vivere il prepartita in un’atmosfera unica fatta di gioco, divertimento e attività pensate per tutte le età. Accanto agli appuntamenti ormai immancabili della Fanzone targata Aquila Basket – il campetto da basket, l’area food & beverage, il truccabimbi, il merchandising ufficiale e l’iniziativa Meat & Match con le Macellerie di Montagna – ci sarà infatti un ricco programma di attività legate all’ambiente e al riciclo. Tornano gli zaini di Aquila Basket Trento in collaborazione con Redo che saranno acquistabili da domenica. I tifosi, inoltre, potranno partecipare al laboratorio di riciclo di Volver Up e mettersi alla prova con il gioco interattivo proposto dal Comune di Trento con il progetto Nutrire Trento. Subbyx offrirà la possibilità di valutare i propri dispositivi elettronici usati, mentre Recig coinvolgerà i più piccoli in attività di raccolta differenziata. Trentino Solidale trasformerà la plastica raccolta in un gesto simbolico e concreto: in cambio, una mela per tutti. Presente anche Grafiche Dal Piaz, con un gioco a tema riciclo che unirà intrattenimento e sensibilizzazione. Non mancheranno i giochi interattivi di Plastic Free Onlus e le attività dello staff di Corepla, presente per sensibilizzare il pubblico e illustrare il funzionamento del nuovo compattatore installato all’interno del palazzetto. Una Fanzone ricca di contenuti, che unisce divertimento e passione per il basket a un messaggio di grande attualità: vivere lo sport in modo più sostenibile e responsabile.

Sono disponibili i biglietti per la sfida tra Dolomiti Energia Trentino e Pallacanestro Cantù! Si consiglia di acquistare in anticipo online oppure al botteghino, che aprirà alle 16:00, per evitare code in prossimità dell’inizio della partita.

La Dolomiti Energia Trentino

Esordio casalingo per la Dolomiti Energia Trentino, che dopo il debutto europeo torna davanti al proprio pubblico per la prima giornata di LBA contro la Pallacanestro Cantù. Le due squadre si sono già affrontate nel corso della preseason, in occasione della Valtellina Summer League giocata a Sondrio lo scorso 6 settembre: in quella sfida Cantù si impose in un finale punto a punto, chiudendo con un parziale di 11-0 dopo che Trento era avanti di due lunghezze a 2’30’’ dalla sirena. In quell’occasione la Dolomiti Energia era priva di Khalif Battle e Theo Airhienbuwa, mentre per Cantù mancava Ajayi. Tra i bianconeri i migliori erano stati Bayehe e Aldridge con 11 punti a testa, seguiti dai 10 di Steward e Jakimovski; per i brianzoli spiccava Bowden, autore di 17 punti. Dopo la sfida contro Cantù, i bianconeri saranno impegnati mercoledì 8 ottobre alle 20.00 a Podgorica per il Round 2 di EuroCup, prima di affrontare Brescia al PalaLeonessa sabato 11 ottobre, sempre alle 20.00. Successivamente, la squadra di coach Cancellieri sarà di scena a Londra giovedì 16 ottobre alle 20.30 per la sfida con i London Lions, mentre il ritorno alla BTS Arena è previsto per domenica 19 ottobre alle 16.00 contro Derthona. I biglietti per la sfida con Derthona sono già disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.

Cantù Outlook

La Pallacanestro Cantù, dopo aver conquistato la promozione vincendo la finale di Serie A2 contro Rimini facendo così ritorno in LBA dopo cinque stagioni, ha confermato alla guida tecnica coach Nicola Brienza, già allenatore della Dolomiti Energia Trentino dal 2019 al 2021. Tra i confermati anche Riccardo Moraschini, che aveva vestito la maglia bianconera nella stagione 2016-17, e Andrea De Nicolao, reduce da sette stagioni alla Reyer Venezia (dal 2017 al 2024). Sotto canestro restano due giocatori solidi e complementari come Grant Basile, lungo fisico ma dotato anche di una buona mano dall’arco, e Leonardo Okeke, atleta di grande potenza e verticalità (213 cm, classe 2003). Nel reparto italiani si aggiunge Giordano Bortolani, esterno dal grande talento offensivo e tiratore di livello, reduce da due stagioni all’Olimpia Milano. Completamente rinnovato invece il pacchetto stranieri a disposizione di coach Brienza, che potrà contare su tre esterni di qualità: Bowden, autore di 17 punti con un ottimo 6/7 dal campo nello scrimmage di Sondrio; Gilyard, reduce da un’ottima stagione in Germania con il Chemnitz alla sua prima esperienza europea; e Xavier Sneed, ala già vista in Italia a Brindisi dove aveva chiuso con 16,3 punti di media, protagonista poi in Israele al Bnei Herzeliya con 17,8 punti a partita. Nel settore lunghi ci sono infine due giocatori di grande impatto fisico: Ajayi (200 cm per 110 kg), protagonista lo scorso anno a Torino in Serie A2, e Oumar Ballo (213 cm), che in estate ha conquistato la medaglia d’argento all’AfroBasket.

I Precedenti

Trento e Cantù si sono affrontate 14 volte nella loro storia, con un bilancio in perfetta parità: 7 vittorie per parte. Nei confronti giocati a Trento, però, il bilancio sorride all’Aquila, avanti 5-2 sui brianzoli. L’ultimo incrocio tra bianconeri e biancoblù risale all’11 aprile 2021 al PalaDesio, quando Trento si impose 75-76 grazie al canestro decisivo di JaCorey Williams a 3.2 secondi dalla sirena. Proprio Williams fu l’MVP della serata con una prestazione dominante da 28 punti e 14 rimbalzi (35 di valutazione complessiva), mentre per Cantù il migliore fu Jaime Smith con 23 punti. L’ultima sfida giocata a Trento porta ancora la firma di Williams: l’Aquila vinse 74-73 grazie al suo canestro decisivo a 6.5 secondi dalla fine. Il lungo americano fu nuovamente protagonista con 25 punti e 5 rimbalzi, mentre per Cantù non bastarono i 17 punti di Johnson.

Le parole dei protagonisti

Davide DUSMET (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Domenica esordiremo in campionato con una partita casalinga e vogliamo partire con il piede giusto, con il giusto atteggiamento e la giusta energia. Il fatto di giocare in casa sarà sicuramente un aiuto importante, perché avremo il sostegno del nostro pubblico. Arriviamo da una partita che non ci ha soddisfatto, in cui abbiamo incontrato diverse difficoltà e non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco. Stiamo però lavorando con grande impegno per continuare il nostro percorso di crescita e ci stiamo preparando con questo obiettivo ben chiaro in testa. Cantù ha uno zoccolo duro di giocatori italiani che lo scorso anno hanno vinto la Serie A2, a cui si sono aggiunti americani di valore come Sneed, che ha già fatto molto bene in Italia, e Bowden, giocatore estremamente pericoloso. Da parte nostra ci sarà la massima attenzione nel mettere in campo i progressi che stiamo facendo in questi giorni, insieme all’energia e alla concentrazione necessarie per affrontare al meglio questa sfida».

Toto FORRAY (Capitano Dolomiti Energia Trentino): «Sarà sicuramente una partita difficile: vogliamo dimostrare che non siamo la brutta squadra vista mercoledì in EuroCup. Mi aspetto una grande reazione da parte di tutti, perché abbiamo lavorato tanto e vogliamo farlo vedere al nostro pubblico. Cantù è una squadra ben rodata, arriva con grande entusiasmo ed è una società storica che ha fatto un ottimo mercato in estate. Sarà una sfida interessante: noi dobbiamo pensare a giocare la nostra pallacanestro e sono sicuro che daremo il massimo».

Le dichiarazioni di Davide Dusmet e di Toto Forray in vista della sfida contro Cantù