Graphos snc
L’AZIENDA: “La nostra è un’azienda storica, fondata cinquantatre anni fa da mio padre: a suo tempo era una delle prime serigrafie in Italia e la prima in tutto il Trentino. Siamo partiti stampando principalmente magliette ma nel tempo, e con l’avvento del digitale, ci siamo evoluti verso un’offerta più trasversale. Il nostro core business è la nobilitazione degli stampati, ovvero l’aggiunta di valore a ciò che viene stampato su carta ed altre superfici, rendendolo diverso e riconoscibile.
Le tecniche utilizzate sono tantissime ed in continua evoluzione: per esempio possiamo usare vernici speciali che cambiano colore a seconda della temperatura, metallizzate, profumate, lisce al tatto… L’unico limite, insomma, è la fantasia!
Oltre alle stampe classiche, poi, abbiamo un’altra divisione aziendale che gestisce la stampa, la personalizzazione e la fornitura di gadgettistica, cartellonistica e abbigliamento da lavoro: oggi possiamo personalizzare qualsiasi tessuto, lavorando indifferentemente su piccoli e grandi numeri.”
PERCHÈ NEL CAST: “Come azienda abbiamo stampato e personalizzato il materiale di Aquila Basket fin da quando si chiamava ancora Dolomiti Basket, quindi si può dire che conosciamo questo ambiente da sempre! E’ quindi stato naturale per noi diventare sponsor e consorziati di quella che riteniamo essere una realtà sana, che non si concentra solo sui risultati sportivi della prima squadra, dando attenzione all’aspetto sociale ed educativo delle loro attività.”
ABBIAMO PARLATO CON: Roberta Ravagni, seconda generazione della famiglia, Amministratrice di Graphos insieme al socio Aldo Serafini.
VAI AL SITO: http://graphos.tn.it/
Synectix
L’AZIENDA: “Siamo un’agenzia di Marketing e Comunicazione specializzata nelle aree del Direct Marketing, ovvero il contatto diretto con i clienti, e del Digital Marketing, proponendo ai nostri clienti delle piattaforme software progettate per gestire tutti gli aspetti di questa disciplina, a partire dalla propria presenza sui social network.
Siamo rivenditori della piattaforma RedHub, utilizzata ad esempio da Itas Assicurazioni, che permette di gestire attraverso un unico sistema i profili social di tutte le filiali locali, e di WhiteRabbit, un software “all-in-one” pensato per la gestione delle azioni di digital marketing delle imprese di medie dimensioni.
Il nostro core business, comunque, rimane il contatto diretto con il cliente: lavoriamo per aziende di tutta Italia, tra cui il Sole 24 Ore.
Oltre a questo, poi, nella nostra sede in via Maccani ci occupiamo anche degli altri aspetti legati al digital marketing, come la progettazione e la programmazione di siti web.”
PERCHE’ NEL CAST: “Un nostro ex collaboratore faceva parte del Trust, e un giorno mi ha invitato a vedere una partita con lui alla BLM Group Arena. Da lì in poi mi sono innamorato di questo sport, pur provenendo dal football americano, e ho deciso di entrare nel Consorzio. Inoltre, il Cast era un’occasione per avvicinarci ad altri imprenditori del territorio trentino, visto che la maggior parte dei nostri clienti proviene da fuori regione.”
ABBIAMO PARLATO CON: Alessandro Banal, titolare di Synectix srl.
VAI ALLA PAGINA FB: @Synectix.srl
Zampedri Lorenzo srl
L’AZIENDA: “Siamo un’azienda suddivisa in due divisioni principali. La prima è Sativa srl con sede a Trento località Vela, che si occupa della parte ambientale, ovvero del trattamento di materiali non pericolosi derivanti dalla demolizione e dalla ristrutturazione di case ed edifici. La parte della Zampedri Lorenzo srl con sede a Pergine Valsugana è invece quella che si occupa di scavi e movimento terra, lavori di edilizia civile e stradale, demolizioni e frantumazioni in ambito sia pubblico che privato.
In totale il nostro gruppo conta 42 professionisti che lavorano principalmente sul territorio trentino ed altoatesino.”
PERCHE’ NEL CAST: “Sono amico di lunga data di Giovanni Zobele, che mi ha invitato più volte a seguire le partite. Lo sport della pallacanestro mi è sempre piaciuto e mi ha sempre appassionato, e per questo entrare nel Consorzio mi è sembrata una decisione giusta, anche considerando l’impegno profuso da Aquila Basket nel sociale, attraverso la realtà di AquiLab.”
ABBIAMO PARLATO CON: Stefano Zampedri, institore della Zampedri Lorenzo srl, fondata nel 1981 dal padre Lorenzo.
VAI AL SITO: https://www.zampedrilorenzo.it/