Il 24 luglio 2025 segna l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità ha ufficialmente consumato tutte le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Un promemoria potente e urgente: viviamo come se avessimo a disposizione 1,8 Terre. Ancora più significativo è il dato relativo all’Italia: per noi, l’Overshoot Day è caduto il 6 maggio. Se tutti vivessero come noi, servirebbero 2,7 pianeti.

Ma c'è speranza, e lo sport può essere parte del cambiamento.

Aquila Basket Trento è consapevole del proprio ruolo come attivatore di valori e buone pratiche: per questo, negli ultimi anni, ha messo in campo azioni concrete per contribuire a posticipare questa data, portando avanti il progetto Aquila Basket for Sustainability, una visione condivisa che mette al centro ambiente e responsabilità.

Ecco alcuni dei nostri impegni:

  • Efficienza energetica: la nostra sede utilizza illuminazione LED, sistemi di dimmerazione e sensori di movimento per ridurre i consumi.
  • Economia circolare e gestione dei rifiuti: promuoviamo la raccolta differenziata in Arena, collaboriamo attivamente alla campagna “Rispetta il Trentino” promossa da Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente e incentiviamo materiali ecologici anche per merchandising e allestimenti.
  • Mobilità sostenibile: incentiviamo lo spostamento green per staff, atleti e tifosi, anche con progetti educativi rivolti alle scuole.
  • Smart working: favoriamo il lavoro da remoto per ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.
  • Sensibilizzazione: attraverso eventi come l’Earth Day Game e campagne dedicate, abbiamo coinvolto migliaia di persone, rendendo la sostenibilità parte integrante della nostra identità.

Crediamo che il cambiamento sia fatto di tanti piccoli gesti quotidiani. 

Posticipare l’Overshoot Day anche solo di 5 giorni all’anno può fare la differenza.

 Il nostro impegno è in campo e fuori. E tu, da che parte stai?

Manuel Bertoni è un nuovo allenatore della Dolomiti Energia Basketball Academy
Roster Trentino Basket Cup: C’è la Polonia di Sochan!