Il consorzio vitivinicolo trentino, presente al fianco della squadra fin dai suoi esordi in Serie A (in realtà ancora prima, dalla serie A2 anno 2013/2014), conferma anche per la prossima stagione la qualifica di top sponsor e la sua presenza sulla maglia da gioco che i bianconeri indosseranno nei match ufficiali delle competizioni LBA. Cavit continua a rappresentare un importante partner per Aquila Basket, fornendo supporto prezioso alle attività sportive e ai progetti che il club porta avanti, dando vita a una collaborazione che celebra i valori condivisi di passione, legame con il territorio e la costante ricerca dell'eccellenza, dentro e fuori dal campo. 

Oltre alla presenza sulla maglia ufficiale, Cavit sarà protagonista dei momenti di incontro targati Aquila, arricchendo con le proprie etichette i momenti conviviali degli eventi del club, e accompagnando gli intervalli dei match con i propri prodotti come vino ufficiale dell’Hospitality. 

L’azienda trentina sarà inoltre partner delle premiazioni durante i match casalinghi e incoronerà con la sua iconica bottiglia il miglior giocatore della partita, il Cavit MVP. 


Andrea NARDELLI (Direttore Generale DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Siamo orgogliosi di rinnovare la nostra partnership con Cavit e di avere al nostro fianco un'azienda così prestigiosa e profondamente radicata nel nostro territorio. La collaborazione, che ci accompagna fin dai nostri primi passi in Serie A, oltre dieci anni fa, è la testimonianza di un legame autentico e duraturo, fondato su valori condivisi e sulla volontà di far crescere insieme le eccellenze ed i valori del territorio trentino. La loro presenza costante e il loro sostegno sono preziosi per i nostri progetti, dentro e fuori dal campo».

Enrico ZANONI (Direttore Generale CAVIT): «Il rinnovo di questa partnership rappresenta per noi non solo la conferma di un legame solido, ma anche l’occasione per ribadire l’impegno di Cavit verso il territorio e le sue eccellenze. Aquila Basket è una realtà con cui condividiamo valori profondi come la passione, la dedizione e il senso di comunità. Siamo orgogliosi di accompagnare questo percorso di crescita che unisce partecipazione e identità territoriale oltre ad essere motivo di celebrazione condivisa». 

Saliou Niang lascia la Dolomiti Energia Trentino per andare in EuroLeague: un percorso incredibile
Manca sempre meno al To The Tower: ecco cosa ti aspetta a Castel Beseno