Manca sempre meno a To The Tower (sabato 19 e domenica 20 luglio 2025), l’evento che unisce sport, cultura e territorio in un mix irresistibile di attività pensate per tutte le età. Il grande appuntamento andrà in scena sabato a partire dalle ore 10.00, attorno all’affascinante cornice di Castel Beseno, per una giornata all’insegna della pallacanestro… e non solo.

Il cuore dell’evento sarà il torneo di basket (al sabato il dunk contest alle 19:00 e alla domenica le finali dalle 13:00), ma il programma è ricco e variegato: dai tour medievali alle degustazioni, passando per talk ispirazionali, musica e laboratori per i più piccoli. Il Castello si trasformerà in un vero e proprio villaggio dell’esperienza, dove ogni angolo offrirà qualcosa da vivere.

Un tuffo nella storia

Per tutte e due le giornate si potrà esplorare il Castello del Buonconsiglio con visite guidate, ingressi al museo e perfino la possibilità di toccare con mano armature e costumi medievali, incontrando dal vivo gli armigeri pronti a raccontare storie e curiosità del passato.

I Talk: quando il basket incontra il mondo

Grande spazio sarà dedicato ai momenti di riflessione e approfondimento con una serie di Talk tematici che metteranno il basket in dialogo con il mondo:

  • Come il basket può salvare il mondo – con David Hollander
  • Basketball x Cultural Heritage – con Marco Crespi e i curatori del Castello del Buonconsiglio
  • Basketball x Sustainability – con Thomas Deavi (Aquila Basket) e i partner Ecopneus (fornitore del campo del torneo), Subbyx, Redo, APPA
  • Basketball x Street Culture – con Luca Mich (Better Go Soul) e Ballin 3’

Benessere, cibo e musica

Per chi cerca momenti di relax, da non perdere lo Yoga nel Bastione a cura di Defant’s Club e le sessioni mattutine di pilates. I bambini potranno invece liberare la creatività con il laboratorio di disegno creativo.

Il gusto sarà protagonista con degustazioni di miele e vino, accompagnate da una ricca offerta food & beverage: birre Forst e Plotegher, spritz Aperol e Campari, vini bianchi e rossi, piatti tipici come polenta con formaggio o cervo, taglieri con tortel di patate, panini, würstel con patatine e le immancabili crêpes (dalle 15:00 alle 18:00).

Finale in musica

La giornata si chiuderà in grande stile con un DJ set firmato Radio FM, che animerà la serata fino alle 22:45, trasformando il Castello in una grande festa sotto le stelle.

Il programma dettagliato e le modalità di prenotazione delle attività sono disponibili su tothetower.it

Saliou Niang lascia la Dolomiti Energia Trentino per andare in EuroLeague: un percorso incredibile
BKT EuroCup: si parte in casa contro JL Bourg en Bresse