TRENTO – La Dolomiti Energia Trentino venerdì farà il suo debutto alla BTS Arena, in occasione dell’undicesima edizione del tradizionale torneo precampionato, il Memorial “Gianni Brusinelli”. Nel corso degli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di club di altissimo livello: l’Olimpia Milano (presente in due edizioni), il Brose Bamberg, l’Olimpia Lubiana su tutte. Anche quest’anno il livello sarà molto alto: oltre ai padroni di casa della Dolomiti Energia Trentino, scenderanno in campo l’ambiziosissima Trapani, la neopromossa Udine e una certezza del campionato LBA come la Dinamo Sassari. Il torneo si svolgerà con la formula delle Final Four: venerdì 19 settembre sono in programma le semifinali, mentre sabato 20 si giocheranno le finali. Biglietti disponibili in store e online al link (Acquista Qui).
Il programma
Venerdì 19 settembre 2025:
- APU Old Wild West Udine – Trapani Shark 17:30
- Dolomiti Energia Trentino – Banco di Sardegna Sassari 20:00
Sabato 20 settembre 2025:
- Finale 3/4 posto 17:30
- Finale 1/2 posto 20:00
Sono disponibili i biglietti per le singole giornate dell’undicesima edizione del Memorial “Gianni Brusinelli” oppure il pacchetto che include entrambe le giornate.
L’Albo d’oro
- 2013 — Tezenis Verona
- 2014 — Acqua Vitasnella Cantù
- 2015 — Dolomiti Energia Trentino
- 2016 — Brose Bamberg
- 2017 — Dolomiti Energia Trentino
- 2018 — Dolomiti Energia Trentino
- 2019 — Dolomiti Energia Trentino
- 2022 — Dolomiti Energia Trentino
- 2023 — Germani Brescia
- 2024 — Dolomiti Energia Trentino
La Dolomiti Energia Trentino
I bianconeri giocheranno per la prima volta tra le mura amiche della BTS Arena dopo sei amichevoli che hanno visto Forray e compagni crescere e migliorare costantemente. Le due partite del Memorial “Gianni Brusinelli” chiuderanno la preseason della Dolomiti Energia Trentino, che si prepara così al primo appuntamento ufficiale: la Frecciarossa Supercoppa, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. In semifinale i bianconeri affronteranno la Germani Brescia, con la vincente che se la vedrà contro chi uscirà dal duello tra Milano e Bologna.
Venerdì al Brusinelli l’Aquila Basket sfiderà il Banco di Sardegna Sassari, squadra che sta mostrando una chimica in costante crescita come confermato dalle ultime uscite: lo scrimmage di Bologna e soprattutto il test di sabato scorso a Schio, dove i bianconeri hanno superato Treviso conducendo dal primo al quarantesimo minuto, toccando anche il +22 prima del 98-86 finale. In vista del torneo, la Dolomiti Energia Trentino sosterrà ancora due allenamenti alla BTS Arena: dopo la sessione odierna, giovedì i bianconeri torneranno in campo alle ore 12.00.
Sassari Outlook
La Dinamo Sassari ha confermato in panchina Massimo Bulleri, tecnico che aveva guidato con successo la squadra nella parte finale della scorsa stagione. Il roster invece ha subito profondi cambiamenti, pur mantenendo due pedine fondamentali come Rashawn Thomas e Luca Vincini. In cabina di regia gli isolani potranno contare su Desure Buie e Nate Johnson (entrambi reduci dall’esperienza al Neptunas), oltre ad Alessandro Zanelli, lo scorso anno a Scafati, e al giovane Enrico Casu. Nel reparto esterni spiccano Carlos Marshall Jr., in arrivo dall’Elitzur Ironi Natanya (Israele), il lituano Laurynas Beliauskas e Marco Ceron. Sotto canestro, oltre ai già citati Thomas e Vincini, ci saranno Fadilou Seck e Nicholas McGlynn, lo scorso anno protagonista al Kolossos Rodi. Ci sarà anche l’ex di serata, Andrea Mezzanotte, che ha vestito la maglia di Trento dal 2018 al 2022. Inoltre, la Dinamo ha messo sotto contratto Achille Polonara, che si aggregherà alla squadra una volta completato il percorso di cure.
Trapani Outlook
Dopo l’ottima stagione scorsa, la Trapani Shark ha confermato in panchina Jasmin Repeša e un nucleo solido di giocatori: JD Notae e Amar Alibegović, entrambi alla terza annata in Sicilia, oltre a Luca Rossato e Paul Eboua, che vivranno la loro seconda stagione in maglia granata. Di grande valore anche le nuove aggiunte, a partire da Jordan Ford, protagonista l’anno scorso in bianconero con una stagione di altissimo livello culminata nella conquista della Coppa Italia, in cui realizzò 23 punti in finale. Nel reparto guardie arrivano anche Alessandro Cappelletti (ex Sassari) e Ryan Arcidiacono, che dopo una lunga esperienza tra NBA e G-League ha scelto di proseguire la carriera in Italia. Tra le ali spicca l’innesto di Timmy Allen, reduce da una stagione straordinaria in Belgio con i Filou Oostende, chiusa a oltre 20 punti di media. Importanti novità anche sotto canestro: Adama Sanogo, che nelle ultime due stagioni ha militato tra i Chicago Bulls e i Windy City Bulls (franchigia affiliata di G-League), e Matthew Hurt, reduce dall’esperienza in Australia con i Melbourne Phoenix, dove ha viaggiato a 20.1 punti e 7.3 rimbalzi di media.
Udine Outlook
I neopromossi di Udine hanno scelto la continuità, mantenendo l’ossatura della scorsa stagione che ha permesso alla squadra di coach Adriano Vertemati di conquistare la storica promozione in Serie A. Tra le conferme figurano il capitano Mirza Alibegović, Anthony Hickey, Matteo Da Ros e Iris Ikangi. Sul mercato sono arrivati rinforzi di grande esperienza: Eimantas Bendžius, veterano della LBA dopo le stagioni a Sassari; Skylar Spencer, già visto in Italia con le maglie di Trieste e Varese; e Christian Mekowulu, che ha vestito in passato le casacche di Treviso e Dinamo Sassari. Completano il roster alcuni “rookie” della massima serie: DJ Brewton (reduce dall’esperienza con i Jonavos Basketball Club in Lituania), Aubrey Dawkins (nell’ultima stagione ai Würzburg Baskets in Germania) e Andrea Calzavara, che lo scorso anno ha giocato a Brindisi in A2.
Le parole dei protagonisti
Fabio BONGI (Assistant coach Dolomiti Energia Trentino): «Il Memorial “Gianni Brusinelli” rappresenta il vernissage della parte finale della preseason dell’Aquila Basket, l’appuntamento che ci accompagna verso l’inizio delle partite ufficiali. È un test importante per misurare il livello della squadra e, anche quest’anno, vedrà la partecipazione di avversarie di grande valore: l’ambiziosissima Trapani e due squadre pronte a recitare il ruolo di outsider nel prossimo campionato come Sassari e Udine. Siamo contentissimi perché finalmente torneremo a giocare davanti ai nostri tifosi dopo una preseason passata in gran parte lontano da Trento. Un momento speciale che segna l’inizio di una nuova stagione da vivere insieme».
Jordan BAYEHE (Assistant coach Dolomiti Energia Trentino): «Finalmente torniamo a giocare a Trento: penso che si stia creando un bel gruppo e sarà sicuramente positivo scendere in campo in casa, anche per far capire ai nuovi arrivati cosa significa giocare qui. L’anno scorso abbiamo vinto questo torneo contro Brescia e quest’anno vogliamo ripeterci. Sono sicuro che saranno due belle giornate per tutti».