TRENTO – La Trentino Basket Cup 2025 si apre con la vittoria del Senegal, che nella prima semifinale supera la Polonia al termine di una sfida intensa. La squadra africana parte forte, prende il controllo del match e raggiunge anche il massimo vantaggio sul +19, prima di contenere nel finale il tentativo di rimonta dei biancorossi, tornati fino al -4. Il titolo di MVP della partita va a Faye, protagonista con una prestazione solida e 17 di valutazione.

LA CRONACA – La Polonia parte con: Sokolowski, Pluta, Sochan, Ponitka e Balcerowski mentre il Senegal risponde con: Badio, Mane, Diop, Faye e Camara.

Parte forte il Senegal, che apre la gara con due schiacciate spettacolari e si porta subito sul 4-0. La risposta della Polonia però non si fa attendere: Pluta alza un alley-oop per Balcerowski, poi Sochan pareggia i conti. Il Senegal prova nuovamente ad allungare con la fisicità di Faye e Camara, quindi è Ndiaye a segnare la tripla del 7-15. La Polonia fatica al tiro e Badio piazza una gran tripla che spinge il vantaggio africano fino a +11. Gielo, con una tripla allo scadere, riduce lo svantaggio: il primo quarto si chiude sul 14-22.

Anche nel secondo quarto il Senegal parte fortissimo e tocca subito il +14 con i canestri di Badji e Gueye. La Polonia reagisce con un controparziale di 10-0, guidato da due triple di Gielo, che riportano i biancorossi a -4. Camara non sbaglia dalla lunetta, mentre Sokolowski risponde con una gran tripla. Il Senegal però non si ferma e tenta un nuovo allungo: sul 29-38 coach Milicic è costretto a fermare il gioco con un timeout. Alla ripresa, Badio colpisce da tre, mentre Sochan e Balcerowski provano a tenere viva la Polonia. Ancora Badio, con un’altra conclusione pesante, firma il 32-47 e spegne l’entusiasmo polacco. Il primo tempo si chiude con il Senegal avanti 48-34.

Il secondo tempo si apre con una schiacciata in tap-in di Sochan, ma è ancora il Senegal a imporre il proprio ritmo. Forte di una preparazione atletica iniziata prima rispetto agli avversari, la squadra africana torna a spingere e vola sul +19 con i canestri di Diop, Badio e Camara. La Polonia prova a reagire con un mini-break di 6-0 firmato da Olejniczak e Michalak, che riducono il divario fino al 51-64.

La Polonia prova a riavvicinarsi, ma il Senegal risponde a ogni tentativo di rimonta con grande solidità. A cinque minuti dalla fine, però, Olejniczak trova punti importanti e riporta i biancorossi a -6. Poco dopo, Sochan infila una schiacciata che vale il -4, ma Faye risponde subito appoggiando al tabellone il 66-72. Sul possesso successivo, la Polonia perde palla con Ponitka e Mane ne approfitta per segnare in contropiede il nuovo +8, costringendo coach Milicic al timeout.

Nel finale, Mane commette il suo quinto fallo e Sokolowski va in lunetta con tre liberi che converte tutti, ma non basta. Il Senegal resiste fino all’ultima sirena e conquista la vittoria per 75-69, diventando la prima finalista della Trentino Basket Cup 2025.


POLONIA 69

SENEGAL 75 

(14-22, 34-48; 51-64)

Polonia: Pluta, Sochan 8, Balcerowski 9, Sokolowski 11, Sternicki N.E, Golebiowski 2, Ponitka 9, Zapala, Dziewa 2, Gielo 3, Olejniczak 8, Laczynski 3, Michalak 8, Zolnierewicz 6. Coach Milicic.

Senegal: Badio 13, Ndiaye 5, Gueye 3, Sane N.E, Boissy 5, Camara 13, Sylla 7, Mane 2, Diop 8, Faye 13, Badji 7, Badji 7, Ndiaye N,E, Sene N.E. Coach Diop.

La Dolomiti Energia Trentino riporta in Italia Peyton Aldridge
L’Italia vince e convince. Domani la finale della Trentino Basket Cup