
TRENTO – Davanti ai 3.424 spettatori della Il T Quotidiano Arena, l’Italbasket conquista la prima vittoria nel percorso di avvicinamento a EuroBasket 2025 superando l’Islanda con un convincente 87-61. Gli Azzurri prendono il controllo del match già nel primo tempo, coinvolgendo tutti e 14 i giocatori a referto. MVP della serata è Saliou Niang, autore di 17 punti, 6 rimbalzi e 2 recuperi per una valutazione complessiva di 20.
Domani (domenica 3 agosto), la Trentino Basket Cup si chiude con la giornata finale: alle 16:30 andrà in scena la sfida per il 3°/4° posto tra Polonia e Islanda, mentre alle 19:00 l’Italia affronterà il Senegal nella finalissima. I biglietti sono disponibili online sul circuito Vivaticket e in vendita alla cassa della Il T Quotidiano Arena a partire dalle 15:15.
LA CRONACA – L’Italia parte con: Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Akele e Diouf mentre l’Islanda risponde con: Hermannsson, Steinarsson, Fridriksson, Palsson e Hilnason.
Parte con il piede giusto l’Italia nella seconda semifinale della Trentino Basket Cup: il primo canestro è di Fontecchio, ma l’Islanda risponde subito con un reverse di Palsson. Gli Azzurri alzano i giri in attacco con Pajola, un fadeaway di Fontecchio, un gioco da tre punti di Diouf e la firma di Spagnolo, volando sull’11-4. Hermannsson, sulla sirena, riporta l’Islanda a -4. Una tripla di Ricci spinge l’Italia sul +9, poi è il momento di Niang: il giovane azzurro segna i suoi primi punti con la maglia della Nazionale, conquista un rimbalzo offensivo e va a segno in fadeaway per il 26-16 che chiude il primo quarto.
Tonut e Procida aprono il secondo periodo e con i liberi di Fontecchio l’Italia va sul 33-16. Si sblocca l’Islanda con la schiacciata di Hilnason ma risponde subito Fontecchio andando forte al ferro e poi prende il largo difendendo forte e con Niang e Fontecchio l’Italia scappa sul 41-20. Il secondo quarto termina 41-22.
Fontecchio apre la ripresa con due punti, ma l’Islanda risponde subito con la tripla di Hermannsson. Ancora Fontecchio firma il +20, quindi Diouf schiaccia a due mani e Akele realizza una tripla dall’angolo. Con il canestro di Diouf, l’Islanda è costretta a chiamare timeout. L’Italia continua a spingere e con Rossato vola sul +29. I nordici provano a reagire con un mini-break, e sul 61-37 coach Pozzecco ferma il gioco per un timeout. Niang completa uno spettacolare alley-oop servito da Pajola, subendo anche fallo e realizzando il libero aggiuntivo: gli Azzurri chiudono il terzo quarto avanti 71-39.
L’Islanda apre l’ultimo quarto con due punti, ma Bortolani risponde subito iscrivendosi a referto con una tripla. Niang continua a muovere il suo tabellino, mentre per gli islandesi è Hlinason a trovare il fondo della retina. Ancora Niang protagonista: chiude un altro spettacolare alley-oop che vale il +34, costringendo coach Pederson al timeout. Il risultato finale premia gli Azzurri: Italia 87, Islanda 61.

ITALIA 87
ISLANDA 61
(26-16, 41-22; 71-39)
Italia: Spissu, Tonut 4, Fontecchio 14, Ricci 6, Spagnolo 1, Procida 12, Niang 17, Bortolani 3, Caruso 4, Diouf 10, Rossato 7, Severini, Akele 4, Pajola 5. Coach Pozzecco.
Islanda: Steinarsson 2, Henningsson, Gundmusson 3, Brodnik, Fridriksson 10, Atlason 10, Jonsson N.E, Palsson 2, Gunnarsson 2, Hlinason 8, Thrastarson 2, Brornsson N.E. Coach Pedersen.