TRENTO – La Virtus Olidata Bologna vince la quinta giornata di LBA Unipol davanti ai 4.000 spettatori della BTS Arena. Dopo un primo quarto equilibrato, la formazione bolognese prende il largo nel secondo periodo, raggiungendo la doppia cifra di vantaggio. Trento prova a rientrare nella ripresa, ma la Virtus è precisa e lucida nel gestire ogni tentativo di rimonta. Il finale recita 83-102 per Bologna. Saliou Niang viene premiato come MVP della partita con 13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist per 22 di valutazione, mentre il top scorer è Morgan con 17 punti. Per l’Aquila, il migliore è Jakimovski, autore di 12 punti e 6 rimbalzi. I bianconeri torneranno in campo martedì per il Round 5 di EuroCup, quando affronteranno il Lietkabelis Panevėžys.

Sono disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket i biglietti per le prossime sfide casalinghe dei bianconeri contro Lietkabelis Panevezys, Napoli Basketball, Niners Chemnitz e Nutribullet Treviso.

LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Jones, Jogela, Aldridge e Mawugbe mentre la Virtus Bologna risponde con: Edwards, Vildoza, Jallow, Alston e Diouf.

Jones apre le marcature, poi Trento recupera il pallone e Jogela segna con un bel floater. Steward realizza la tripla del 7-0. Vildoza fa 2/2 ai liberi, Alston colpisce dall’angolo e Jallow pareggia i conti. Ancora Vildoza porta avanti le Vu Nere, ma Jogela interrompe il parziale di 0-10 e Mawugbe inchioda il nuovo vantaggio bianconero. Alston risponde con una tripla, Jones dalla lunetta pareggia a quota 13. Vildoza e Jallow trovano il canestro in sottomano, mentre Alston in post basso firma il +6 bolognese. Jones non sbaglia dalla lunetta, Bayehe segna un gran canestro in post basso ma Diouf replica con la stessa moneta. Jakimovski in sottomano riporta l’Aquila sul -2. Diouf realizza anche dalla media distanza, Steward va a segno in penetrazione e Bayehe dall’arco riporta avanti i bianconeri. Ma proprio sulla sirena Edwards piazza la tripla del 24-26.

Jakimovski segna in lunetta, Saliou Niang appoggia due punti e Jogela replica subito. Morgan fa 2/2 ai liberi, Diarra realizza con un bel semigancio ma Bayehe risponde con una grandissima schiacciata, infiammando i 4.000 della BTS Arena. Pajola trova la tripla, poi Forray con un floater riavvicina i bianconeri. Pajola fa 2/2 dalla lunetta e Hackett firma il massimo vantaggio Virtus sul 32-39. Hassan segna un gran canestro, ma Vildoza risponde dall’arco per il 34-42: timeout Cancellieri. Al rientro, Aldridge mette la tripla, poi Saliou Niang trova canestro e fallo. Mawugbe inchioda con decisione, ma ancora Saliou Niang segna in tap-in. Mawugbe schiaccia il -6, Hackett fa 2/2 dalla lunetta ed Edwards firma la tripla del 41-52, costringendo Cancellieri a un nuovo timeout. Vildoza segna ancora ai liberi, poi Cheickh Niang schiaccia e Jallow colpisce dai 6.75. Il primo tempo si chiude sul 43-57.

La tripla di Edwards apre la ripresa, Bayehe fa 2/2 in lunetta e Jogela penetra fino al ferro. Ancora Edwards, dall’arco, porta le Vu Nere sul +16. Diouf realizza due liberi e poco dopo appoggia altri due punti al tabellone. Aldridge colpisce da tre, ma Alston risponde immediatamente; con un altro canestro di Aldridge il punteggio dice 53-70. Bayehe segna in fadeaway, Aldridge infila una gran tripla, ma Morgan interrompe il parziale bolognese prima in backdoor e poi con un bel tiro in fadeaway. Saliou Niang fa 2/2 dalla lunetta e Bologna torna sul +18. Jakimovski trova il semigancio, Forray segna in floater, ma ancora Saliou Niang risponde per la Virtus. Il terzo quarto si chiude sul 62-78.

Jakimovski segna due punti per aprire gli ultimi 10 minuti ma Morgan segna una gran tripla, Forray replica, poi Morgan segna subendo il fallo per il 67-84. Morgan segna due punti sfruttando il tabellone e poi firma dall’arco il 67-89, cancellieri chiama timeout. Steward ne segna due ma Saliou Niang replica, Steward segna dall’angolo e Bayehe segna il 74-91, timeout Ivanovic. Edwards segna una tripla incredibile Diarra segna sull’assist di Vildoza, tripla di Jakimovski. Il finale premia la Virtus Bologna per 83-102.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 83

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA 102 

(24-26, 43-57; 62-78)

Dolomiti Energia Trentino: Steward 11, Jones 6, Niang 2, Jogela 8, Forray 10, Airhienbuwa, Mawugbe 6, Aldridge 11, Jakimovski 12, Bayehe 13, Fall, Hassan 4. Coach Cancellieri.

Virtus Olidata Bologna: Vildoza 12, Edwards 15, Pajola 5, Niang 13, Accorsi 5, Alston 11, Hackett 4, Morgan 17, Diarra 4, Jallow 7, Diouf 10, Akele. Coach Ivanovic.

Sabato sera il big match contro i Campioni d’Italia della Virtus Bologna