Dolomiti Energia Trento (3-4) vs Niners Chemnitz (2-5)

Round 8 BKT EuroCup | BTS Arena, Trento

Martedì 18 novembre 2025 | ore 20.00 | Sky Sport Basket

Biglietti disponibili | Kinesi Injury Report


TRENTO – Tornano davanti al proprio pubblico i bianconeri, che alla BTS Arena affronteranno i Niners Chemnitz nel Round 8 di BKT EuroCup, in una sfida molto importante per il percorso europeo dell’Aquila. Le due squadre arrivano all’appuntamento vicine in classifica: Trento è settima con tre vittorie, e con un successo salirebbe momentaneamente al sesto posto, mentre Chemnitz è ottava con due successi (contro Ulm e Lietkabelis). I tedeschi arrivano dalla sconfitta nelle ultime tre gare disputate tra BBL (Serie A tedesca) ed EuroCup, contro Buducnost Voli Podgorica, Science City Jena e Bourg-en-Bresse; anche i bianconeri vogliono invertire la rotta dopo quattro stop consecutivi tra LBA e coppa. 

L’evento partita inizierà già dalle 18:00 con l’apertura della Fan Zone, che offrirà come sempre attività e intrattenimento per tutti: campo da basket, DJ set, truccabimbi e area food & beverage con i bar dell’arena, il cocktail bar by Urban House (con Spritz e Vin Brulè) e lo stand “Macellerie di Montagna”. Presente anche la Macelleria Ballardini, che proporrà smash burger, panini con salamella, hot dog, focaccia vegetariana e patatine fritte.

Sono disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket i biglietti per le prossime sfide casalinghe dei bianconeri: martedì 18 novembre alle 20:00 contro i Niners Chemnitz in EuroCup e sabato 22 novembre alle 18:15 contro la Nutribullet Treviso.

La Dolomiti Energia Trento

I bianconeri arrivano in Europa dopo una bella prestazione a Istanbul, dove nonostante le numerose assenze hanno disputato un’ottima partita: nel finale il Besiktas ha però trovato l’allungo decisivo fino al 97-83. In precedenza, Trento aveva conquistato due vittorie consecutive, prima in trasferta contro il Panionios Athens (87-91) e poi alla BTS Arena contro il Lietkabelis Panevezys (78-74). Per la sfida di domani la Dolomiti Energia Trentino dovrà fare a meno di Matas Jogela; l’impiego di Jordan Bayehe è in miglioramento dopo l’influenza, mentre DJ Steward è in fase di accertamenti dopo l’infortunio rimediato nel finale del terzo quarto della gara di domenica contro Sassari. Prima della pausa FIBA, i bianconeri affronteranno anche la Nutribullet Treviso sabato 22 novembre alle 18:15, in un’altra partita fondamentale per chiudere al meglio questa prima parte di stagione.

I bianconeri in EuroCup segnano 76,9 punti a partita, tirando con il 50,2% da due e il 26,5% dall’arco, distribuendo 14,7 assist a gara. Sotto canestro l’Aquila controlla 37,1 rimbalzi di media, di cui 13,1 offensivi, dato che la rende la quarta miglior squadra del torneo a rimbalzo offensivo. In difesa Trento subisce 85,7 punti a partita, concedendo il 55,6% da due e il 32,6% da tre agli avversari.

Chemnitz Outlook

Chemnitz è un’ottima squadra che gioca una pallacanestro moderna fatta di ritmo, corsa e tiro. L’head coach è l’italo-argentino Rodrigo Pastore, nato a Buenos Aires ma con origini italiane: dopo una lunga carriera da giocatore tra Europa e Italia (Trieste, Ragusa, Osimo e Jesi), ha iniziato il percorso da allenatore in Svizzera. Pastore guida i Niners dal 2015 e nella stagione 2023-2024 ha conquistato la FIBA Europe Cup, venendo premiato come Coach of the Year della Bundesliga. Nel reparto esterni spiccano Corey Davis, volto noto del nostro campionato dopo le esperienze a Cremona e Trieste: è un ottimo handler, grande tiratore dall’arco e passatore di qualità. Accanto a lui Nike Sibande, realizzatore puro reduce dalla stagione al Darüşşafaka in Turchia. Completano il reparto John Newman (arrivato dal campionato belga), Kaza Kejami-Keane (lo scorso anno in ABA Liga) e Luca Kellig. Tra le ali ci sono Ty Brewer, Yordan Minchew, Kostja Mushidi alla sua seconda esperienza in Europa, Robbie Beran, insieme ai giovani Luca Kellig, Roman Bedime e Christopher Wharen. Sotto canestro spicca Kevin Yebo, proveniente dal Bayern Monaco e protagonista di un avvio di stagione impressionante da 19.3 punti e 7 rimbalzi di media, pericoloso anche dal perimetro. Con lui Amadou Sow, lungo dinamico e capace di colpire sia vicino al ferro sia dall’arco. Il reparto è completato da Gavin Schilling e Julian Steinfeld.

Dal punto di vista statistico, Chemnitz segna 81.3 punti a partita, tirando con il 60.4% da due, il 30.2% dall’arco e il 75.5% ai liberi. A rimbalzo cattura 35 palloni a gara, di cui 9 offensivi, e distribuisce 18.1 assist. In difesa concede 80.6 punti di media (sesta miglior difesa del torneo), con il 50% da due e il 30.4% da tre agli avversari.

I Precedenti

Trento e Chemnitz non si sono mai sfidate, i tedeschi infatti sono nella loro prima stagione in EuroCup. Le sfide tra Trento e delle squadre della BBL sono 16: l’Aquila ha affrontato Ewe Basketball Oldenburg, Telekom Basket Bonn, Hamburg Towers e il ratiopharm Ulm. In queste 16 sfide Trento hanno vinto nove incontri mentre per le sfide giocate a Trento su otto incontri i bianconeri ne hanno vinte sei e i due successi esterni delle squadre tedesche sono arrivate dal ratiopharm Ulm il 6 dicembre 2023 per 83-85 con Baldwin che aveva segnato la tripla della vittoria rilevata poi con l’istant replay fuori tempo massimo, e dall’Hamburg Towers il 22 dicembre 2021 per 90-99.

Le parole dei protagonisti

Davide DUSMET (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Chemnitz è una squadra atletica che gioca con un ritmo alto e con tantissimi tiri, creando molte situazioni per conclusioni da dietro l’arco: infatti sono la squadra che tira di più da tre punti in tutta l’EuroCup. Hanno guardie molto pericolose nell’uno contro uno, come Corey Davis e Sibande, e lunghi atletici e bidimensionali che, oltre a rollare, possono aprire il campo. Noi arriviamo da una partita con buoni momenti ma anche con tanti errori in entrambe le metà campo, che non ci hanno permesso di portare a casa la vittoria ieri a Sassari. Dobbiamo essere più solidi per tutti i quaranta minuti e concentrarci sugli aspetti del gioco che ci devono permettere di vincere. Sicuramente dovremo avere una buona transizione difensiva, costruire situazioni solide a campo aperto e assumersi responsabilità individuali nell’uno contro uno, così come dovremo essere tutti molto attenti a rimbalzo».

Selom MAWUGBE (Centro Dolomiti Energia Trentino): «Noi vogliamo fare i playoff, quindi la sfida di domani sarà molto importante per fare un passo in quella direzione. Per noi sarà fondamentale anche riscattarci: è vero che stiamo attraversando un periodo complicato con molti infortuni, ma fanno parte di una stagione e non vogliamo cercare scuse. Dobbiamo trovare la strada per tornare alla vittoria. Chemnitz è un’ottima squadra, come lo sono tutte in EuroCup, e quindi dovremo essere molto concentrati nel rispettare il nostro piano partita. Serve un grande sforzo da parte di tutti per riuscire a vincere, e dovremo fare tutto il necessario perché questo accada».

Vince Sassari in volata l’ottava giornata di LBA Unipol