Trento, 13 ottobre 2025 - Fondazione Aquila per lo Sport Trentino e Mediocredito Trentino-Alto Adige hanno sottoscritto, presso la sede della Banca, un protocollo a sostegno dei progetti della rete AquiLab for no profit: risorse dedicate a iniziative del territorio in cui sport, relazioni e volontariato generano benessere e coesione sociale. La rete AquiLab oggi connette 28 organizzazioni del Terzo settore. Si tratta di un numero sempre crescente di relazioni, che rendono il mondo di Aquila Basket ricco di connessioni e di stimoli. Anche in questa stagione le organizzazioni saranno coinvolte in iniziative comuni che valorizzano il volontariato, la relazione con le persone e lo sport come strumento di inclusione e partecipazione. Ogni realtà potrà inoltre presentare ad AquiLab una richiesta di sostegno economico per un proprio progetto: un aiuto concreto a iniziative spesso piccole ma significative, capaci di creare valore per gli utenti e per la comunità. Il supporto a tali progetti sarà possibile grazie alla partnership con Mediocredito Trentino-Alto Adige, che con oltre 70 anni di attività a fianco delle piccole e medie imprese e dei privati – anche attraverso soluzioni per il risparmio come il Conto Rifugio – rafforza ulteriormente il proprio impegno verso il Terzo settore. La Banca mette a disposizione delle associazioni collegate ad AquiLab risorse per sostenere progetti di prossimità, in cui sport, relazioni e volontariato diventano leve di benessere e coesione sociale. La collaborazione tra Fondazione, Mediocredito Trentino-Alto Adige e le realtà di AquiLab for no profit sarà valorizzata anche alla BTS Arena, in occasione delle gare di campionato della Dolomiti Energia Trentino. Sarà un momento di partecipazione e condivisione, che coinvolgerà i tifosi bianconeri e farà conoscere il valore di questa partnership per il territorio.
Giovanni Zobele (Presidente Fondazione Aquila per lo Sport Trentino): “La Fondazione Aquila per lo Sport Trentino non può che ringraziare Mediocredito per l’attenzione e per la sensibilità verso il mondo del terzo settore: la nostra rete è fatta di tante organizzazioni con cui abbiamo costruito relazioni, amicizie e un percorso fatto di sostegno reciproco attraverso azioni diverse. Siamo contenti di poter supportare, grazie a Mediocredito, le tante iniziative delle 28 realtà che andranno a beneficio delle persone della nostra comunità”.
Diego Pelizzari (Direttore Generale - Mediocredito Trentino-Alto Adige): “Siamo soddisfatti di dare vita a questa nuova sinergia con la Fondazione Aquila per lo Sport Trentino e le realtà di AquiLab for no profit. Questa collaborazione rafforza il nostro impegno verso la comunità, creando opportunità concrete grazie alla forza della rete e del gioco di squadra fra imprese, istituzioni e mondo no profit. Siamo certi che, insieme, potremo generare un impatto positivo duraturo per le persone e per l’intero territorio.”
Le 28 associazioni che rientrano nella rete AquiLab for no profit operano in tutta la Provincia di Trento: Progetto 92, cooperativa La Bussola, cooperativa GSH, cooperativa Abilnova, associazione Lotus, associazione Centro di Solidarietà di Trento, AIL Trentino, ABIO Trento, APPM, AIDO Trento, ANFFAS Trentino, ATAS Trento, Coop La Rete, Coop Punto d’Incontro, Coop Samuele, Laboratorio Le Formichine, LILT Trento, Fondazione Trentina per l’autismo, Villaggio del Fanciullo, Un Sogno per vincere, Centro Trentino di Solidarietà, APAS Trento, Villa Sant’Ignazio, Trentinosolidale, Associazione 27giugno, Casa accoglienza alla vita Padre Angelo, Fondazione Hospice e ADGT (Associazione Diabete Giovanile del Trentino).